Gli scienziati hanno recentemente scoperto che la pelle tiene il tempo indipendentemente dal cervello. Questa straordinaria scoperta sottolinea l’impatto dei ritmi circadiani sui vari sistemi dell’organismo e potrebbe avere importanti implicazioni per la prevenzione e il trattamento delle condizioni e delle malattie della pelle in futuro.
Comprendere i ritmi circadiani dell’organismo

Conoscere meglio i ritmi circadiani e l’orologio maestro del corpo ha aiutato gli scienziati a trattare meglio le condizioni mediche e a offrire raccomandazioni per migliorare una serie di aspetti della vita quotidiana.
Il ritmo circadiano della pelle
Come molti altri organi del corpo, anche la pelle ha il suo orologio maestro, che influisce sulla salute e sull’aspetto della pelle. È noto da tempo che le cellule della pelle svolgono azioni diverse in momenti diversi della giornata. Ad esempio, le cellule staminali situate negli strati esterni della pelle si riproducono tipicamente nelle ore notturne, quando il corpo è a riposo. Ecco perché dormire poco può avere un impatto negativo sull’aspetto della pelle.
Gli scienziati possono basarsi sulle scoperte del passato per determinare quando applicare i prodotti per la cura della pelle per ottenere i massimi benefici o in quale momento della giornata la carnagione appare migliore. Per esempio, durante le ore diurne la pelle è più spessa e produce sebo per difendersi dagli effetti nocivi del sole e di altri fattori ambientali. La pelle sa di produrre questo sebo aggiuntivo tra le ore centrali della giornata e le ore 15.00, per coincidenza lo stesso momento della giornata in cui i raggi UV dannosi del sole sono più forti.
La presenza di sebo supplementare è anche il motivo per cui la pelle appare più grassa nelle ore pomeridiane. Se da un lato il sebo fornisce uno strato di protezione naturale contro il sole, dall’altro la carnagione ha meno probabilità di apparire al meglio. Ciò non significa che si possa rinunciare all’applicazione della protezione solare.
Al contrario, la superficie della pelle diventa più permeabile durante le ore serali, quando il sole inizia a tramontare. Ciò significa che questo è naturalmente il momento migliore della giornata per applicare i vostri prodotti preferiti per la cura della pelle. La pelle più permeabile sarà più ricettiva ad assorbire i principi attivi di questi prodotti, aiutandovi a sfruttare il potere dei prodotti applicati.
Durante la notte e le prime ore del mattino, la pelle è impegnata a sostituire le cellule vecchie. Questo lavoro si traduce in una produzione di olio al minimo durante questa porzione del ritmo naturale della pelle. Inoltre, poiché il flusso sanguigno aumenta anche dopo il tramonto, l’idratazione della pelle viene accelerata. Ecco perché molte persone notano che la loro pelle ha un aspetto migliore nelle ore del mattino.
Come la pelle tiene il tempo
Unostudio pubblicato sulla rivista Current Biology spiega come la pelle dei topi mostri i propri ritmi circadiani che sono in linea con il ciclo luce-buio della Terra, un processo indipendente dagli occhi e dal cervello. Di conseguenza, gli scienziati possono dedurre che la pelle ha dei recettori che funzionano indipendentemente da altri processi.
La scoperta dell’orologio interno della pelle ha implicazioni che vanno ben oltre l’aspetto della carnagione. La scoperta di maggiori informazioni sull’orologio interno delle cellule della pelle ha mostrato ai ricercatori come mitigare l’invecchiamento precoce e il cancro della pelle. Per esempio, uno studio dell’Università del North Carolina ha dimostrato che la luce ultravioletta assorbita nelle prime ore del mattino aumenta lo sviluppo del cancro della pelle rispetto alla stessa quantità di luce nel tardo pomeriggio. Questa differenza è dovuta al modo in cui la pelle è in grado di proteggersi meglio da questi raggi nocivi nelle ore pomeridiane.

C’è ancora molto da imparare sull’orologio maestro del corpo e su come i ritmi interni influenzino una serie di processi biologici. Il modo in cui la pelle tiene il tempo e cosa significa per l’aspetto della carnagione e per la salute generale è solo la punta dell’iceberg quando si tratta di sfruttare i ritmi circadiani naturali del corpo a proprio vantaggio.




