Le persone che convivono con la malattia di Parkinson scoprono rapidamente che anche le attività di routine diventano difficili con il progredire della malattia. È comune che la malattia di Parkinson e i disturbi del sonno vadano di pari passo. Nuove ricerche in cronobiologia suggeriscono che la melatonina, in particolare quella a rilascio ritardato, può […]
La depressione è legata all’alterazione dei ritmi circadiani
Per qualsiasi malattia, discernere tra cause e sintomi è fondamentale, soprattutto per quelle patologie che non sono ancora del tutto conosciute. Uno dei migliori esempi è la depressione, che ha incuriosito gli esperti per molti anni. Quando si parla delle cause di questa condizione debilitante, la maggior parte dei medici indica cause come la genetica, […]
La cronobiologia svela un legame significativo tra i tempi di sonno e la memoria
Da quando Ben Franklin pubblicò “Andare a letto presto, alzarsi presto rende un uomo sano, ricco e saggio”, le persone hanno capito che esiste una forte correlazione tra sonno e produttività. Tuttavia, negli ultimi giorni la comprensione di quanto sia potente questa connessione è aumentata drasticamente. Uno studio conferma che i ritmi circadiani alterati danneggiano […]
“Luce del sole”: Riportare il ritmo circadiano in sincronia
Idisturbi del ritmo circadiano sono purtroppo comuni e colpiscono circa un quarto di tutte le persone ad un certo punto della loro vita. Mentre un tempo ci si rassegnava a una vita di stanchezza, un nuovo dispositivo di fototerapia chiamato Sunnlight, progettato sulla base delle più recenti ricerche cliniche, offre una speranza. Ritmo circadiano: La […]
Sveglie per la terapia della luce: Adatte a tutti
C’è un crescente interesse per la terapia della luce e in particolare per le sveglie per la terapia della luce. Recenti studi di cronobiologia e di comportamento umano hanno dimostrato che la semplice esposizione al giusto tipo di luce nelle giuste ore del giorno può influire sull’umore, sulle abitudini del sonno e persino sulla salute […]