Molti di noi hanno sperimentato lo scompiglio derivante da un cambiamento del proprio ritmo circadiano. Anche le persone sane devono occasionalmente modificare i loro schemi di sonno a causa dell’ora legale o dei viaggi. Tuttavia, alcune persone soffrono di disturbi circadiani del sonno che impediscono loro di dormire bene in orari normali. Questi disturbi possono […]
Disturbo affettivo stagionale: La luce solare e il ritmo circadiano
I nostri ritmi circadiani, o orologi interni, controllano molti processi biologici vitali come il sonno, i cicli cellulari e persino la guarigione. Tuttavia, nuove prove suggeriscono che i ritmi circadiani possono anche essere un elemento importante del disturbo affettivo stagionale, o SAD. Cos’è il disturbo affettivo stagionale? I sintomi del disturbo affettivo stagionale sono simili […]
Il progetto Photon guida lo studio degli effetti dell’esposizione alla luce naturale
Alzheimer. Diabete. Il morbo di Parkinson. Vi siete mai chiesti se un solo fattore sia la causa di tutte queste malattie? Ebbene, potrebbe essere l’alterazione del ritmo circadiano. I ricercatori hanno scoperto che, con gli stili di vita odierni che prevedono lunghe ore di lavoro all’interno di edifici e il ritorno a casa per sedersi […]
La scienza della cronobiologia fa luce sui trattamenti per i disturbi del sonno nell’Alzheimer
I soggetti affetti dalla malattia di Alzheimer presentano una marcata alterazione dei normali schemi circadiani. Queste alterazioni si manifestano soprattutto come disturbi del sonno. Molte persone nelle prime fasi della demenza non riescono a dormire di notte. Di conseguenza, possono avere sonnolenza durante il giorno. Alcuni diventano molto agitati e irrequieti la sera presto o […]
Come la cronobiologia sta influenzando il trattamento dell’Alzheimer e delle demenze
Cronobiologia: Una scienza innovativa Lacronobiologia studia gli orologi interni che ognuno di noi ha e di cui ha bisogno per regolare processi importanti come la divisione cellulare, la proliferazione della pelle e la produzione di melatonina, per citarne alcuni. Per iniziare ad apprezzare la cronobiologia, pensate ai vostri ritmi di base. Il momento della giornata […]