L‘interruzione del ritmo circadiano, che cambia naturalmente in un ciclo di 24 ore, è stata collegata alle malattie cardiache, ma non è chiaro come ciò porti a questa condizione. Un gruppo di ricerca del Baylor College of Medicine e di altri istituti che hanno collaborato ha studiato la funzione della proteina Rev-erbα/β, un componente chiave […]
Gli esseri umani sono creature stagionali, in accordo con il loro ritmo circadiano
Si potrebbe essere tentati di credere che l’umanità, con la sua sofisticata illuminazione, abbia superato l’influenza naturale della luce solare sulle proprie abitudini di sonno. Tuttavia, una nuova ricerca dell’Università del Michigan dimostra che il nostro ritmo circadiano è ancora fondamentalmente indomabile e segue i cambiamenti stagionali della luce del giorno. Ritmi circadiani e cambiamenti […]
Il ruolo dello stress e della depressione nell’insonnia e nel consumo di alcolici pesanti
L’insonnia e il consumo di alcolici a rischio sono così strettamente legati che si stima che almeno un terzo e fino al 91% di tutte le persone che soffrono di disturbi del sonno consumino anche alcolici in modo massiccio. Un nuovo studio suggerisce che lo stress percepito e la depressione giocano un ruolo nella relazione […]
Come gli scienziati hanno sviluppato cellule per misurare il tempo
Gli scienziati della UC Merced hanno sviluppato cellule artificiali in grado di misurare perfettamente il tempo, proprio come l’orologio biologico di 24 ore degli organismi viventi. Ricostituendo il meccanismo circadiano in minuscole vescicole, i ricercatori sono riusciti a dimostrare che anche sistemi sintetici semplificati possono avere un ritmo giornaliero, a patto di avere abbastanza proteine. […]
Avete difficoltà ad addormentarvi o vi svegliate nel cuore della notte? Questo potrebbe aumentare il rischio di demenza
I risultati di una recente ricerca si aggiungono al crescente numero di prove che collegano i disturbi del sonno al deterioramento cognitivo e mostrano associazioni significative tra tre misure di disturbi del sonno e il rischio di sviluppare demenza entro dieci anni. I risultati, pubblicati sull’American Journal of Preventive Medicine di Elsevier, collegano la difficoltà […]
- « Previous Page
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- …
- 131
- Next Page »