Lacronobiologia è diventata sempre più un’area importante della ricerca medica, con centinaia di studi che indicano gli orologi interni del corpo come un fattore di salute e di malattia. Migliaia di processi biochimici, dal sonno e dalla veglia alla riparazione del DNA, sono programmati e dettati da questi orologi interni.
Poiché i nostri ritmi circadiani sono così importanti per le funzioni fisiologiche, non sorprende che possano influenzare anche il modo in cui i farmaci e altri trattamenti vengono elaborati e metabolizzati. Per alcuni trattamenti, la tempistica può fare la differenza in termini di efficacia, effetti collaterali, tossicità e altro ancora.
In che modo il ritmo circadiano può influenzare i trattamenti medici?
La cronoterapia tiene conto del modo in cui il ritmo circadiano e altri orologi interni influenzano i trattamenti, in particolare i farmaci. Ciò avviene in diversi modi.
In primo luogo, i farmaci vengono metabolizzati da enzimi che sono presenti in quantità diverse nel corso della giornata. L’efficacia di un trattamento dipende in larga misura da quanto tempo un farmaco rimane nel corpo umano per avere effetto.
In secondo luogo, molti farmaci agiscono su specifici processi biochimici. Questi farmaci sono più efficaci se sono presenti in una concentrazione elevata nel momento in cui i processi a cui si rivolgono si verificano attivamente.
Infine, alcuni processi patologici hanno tempi propri. Somministrare i farmaci in modo che i loro effetti attivi siano massimi nel momento in cui si verificano i processi patologici spesso porta a risultati migliori.
Il cancro, l’artrite, la rinite allergica e l’ulcera peptica sono tutti esempi di problemi di salute in cui la cronoterapia può essere utilizzata per migliorare i risultati e offrire ai pazienti una qualità di cura superiore.
Trattamento del cancro e cronoterapia
La chemioterapia è uno dei trattamenti antitumorali in cui la cronobiologia sta diventando sempre più cruciale. Le cellule tumorali si dividono maggiormente in determinati momenti che dipendono dall’esatto genotipo del tumore. Somministrare la chemioterapia in questi momenti può portare a una distruzione più rapida ed efficace dei tumori e di altre lesioni cancerose.
Inoltre, diversi studi hanno rilevato che i pazienti oncologici tollerano meglio i diversi trattamenti se somministrati in determinate ore del giorno. Esistono finestre temporali in cui i farmaci sono meno tossici per le cellule umane e quindi hanno meno probabilità di causare effetti collaterali che possono ostacolare il trattamento del cancro. La cronoterapia per il cancro è una delle aree di studio più calde dell’oncologia.
Rinite allergica e orologi interni

Il motivo per cui la rinite allergica peggiora di notte ha probabilmente a che fare con il ritmo biologico dei recettori dell’istamina. L’azione dei recettori dell’istamina, che si attivano per produrre reazioni allergiche come la rinite, è più bassa la sera, per poi aumentare fino a raggiungere il massimo nelle prime ore del mattino. Nuovi studi stanno dimostrando che i sintomi dell’allergia possono essere trattati con maggiore efficacia se i farmaci per 24 ore vengono assunti di sera anziché di mattina, in modo che la concentrazione sia più elevata quando i sintomi sono peggiori. Semplici cambiamenti come questo possono avere un effetto enorme sulla qualità della vita.
I tempi dell’artrite
L’artrite è una malattia cronica che segue diversi ritmi biologici. Non solo le articolazioni diventano più dolorose in inverno, un ritmo stagionale, ma l’artrite migliora e peggiora anche nell’arco delle 24 ore. L’osteoartrite tende a produrre più infiammazione e dolore di notte, mentre l’artrite reumatoide peggiora al mattino.
Sempre più spesso i farmaci per tutti i tipi di artrite vengono assunti diverse ore prima che il dolore e l’infiammazione raggiungano il loro massimo livello. L’assunzione anticipata dei farmaci, in previsione del dolore, mantiene il disagio e l’infiammazione a livelli tollerabili e bassi. Inoltre, la melatonina può essere assunta per prevenire il risveglio dal dolore, comune a entrambi i tipi di artrite.
Stagionalità dell’ulcera peptica

I processi che governano il corpo umano non sono costanti, ma piuttosto soggetti a continui cambiamenti. La cronoterapia è un aiuto di buon senso per le persone che soffrono di malattie che mostrano anche modelli di esacerbazione e remissione. La scelta di terapie mirate ai momenti in cui sono più necessarie e più efficaci porterà a risultati migliori con una minore necessità di farmaci.




