L’obesità e altre sindromi metaboliche sono i disturbi più difficili da trattare. Tuttavia, una nuova ricerca suggerisce che il ripristino dei cicli del sonno può aumentare il metabolismo.
L’obesità è diventata un’epidemia in molti paesi sviluppati. Tuttavia, risolvere i problemi medici alla base di questo e altri disturbi metabolici è più complicato di quanto sembri. Sebbene la saggezza convenzionale sostenga che le persone che desiderano perdere peso dovrebbero semplicemente mangiare meno e fare più esercizio fisico, queste strategie non sono efficaci per molte persone. Il loro metabolismo non funziona in modo ottimale.
Disturbi del sonno e obesità
I ricercatori hanno da tempo notato un legame tra i disturbi del sonno e l’obesità. Le persone in sovrappeso hanno maggiori probabilità di soffrire di insonnia, apnea notturna e altri disturbi del sonno. D’altra parte, le persone che soffrono di disturbi del sonno hanno probabilmente un aumento della fame e non hanno l’energia per fare esercizio fisico. Questa può diventare una spirale senza fine che porta a gravi conseguenze per la salute, poiché i disturbi del sonno causano un aumento di peso che porta a un sonno più disordinato.
Un nuovo studio di cronobiologia offre un potenziale trattamento sia per i disturbi del sonno sia per i problemi metabolici che essi causano: Ripristinare i cicli del sonno disturbati e quindi ripristinare il metabolismo.
Il sonno e il metabolismo
Sebbene il legame tra sonno e metabolismo possa sembrare inverosimile, esiste un’enorme quantità di prove scientifiche a sostegno. Anche un breve periodo di privazione del sonno può portare ad alterazioni della tolleranza al glucosio simili al diabete di tipo 2, oltre ad aumentare il cortisolo e a diminuire l’ormone stimolante la tiroide. Questo abbassa enormemente il metabolismo. Inoltre, le persone che dormono meno di cinque ore a notte secernono leptina, un ormone che sopprime la fame, in quantità minore. Secernono anche maggiori quantità di grelina, che ci fa venire fame.
La mancanza di sonno abbassa il metabolismo e rende più affamati che mai. Ma è possibile correggere i disturbi del sonno per aumentare il metabolismo e ridurre il tasso di malattie cardiometaboliche?
Un ciclo sonno-veglia sano può aumentare il metabolismo?

Vita moderna e sonno
La prevalenza dell’insonnia e di altri disturbi del sonno ha raggiunto livelli senza precedenti. Le persone moderne non solo sono più pesanti che mai, ma dormono anche meno che mai. La durata media del sonno è scesa da sette a cinque ore e mezza in pochi decenni. Poiché la vita moderna diventa sempre più impegnativa, è possibile che la quantità media di sonno diminuisca ulteriormente. Non sembra una coincidenza che l’obesità sia raddoppiata in questo stesso intervallo di tempo.
È più che mai importante che le persone imparino l’importanza del sonno e come dormire meglio. Non è possibile avere una vita lunga e sana senza il riposo di cui il corpo ha bisogno per sostenersi. Troppi processi biochimici importanti avvengono mentre siamo addormentati. Ridurre le distrazioni in camera da letto e abbassare le luci la sera può essere il primo passo verso una migliore salute di tutto il corpo.




