I nostri ritmi circadiani, o orologi interni, controllano molti processi biologici vitali come il sonno, i cicli cellulari e persino la guarigione. Tuttavia, nuove prove suggeriscono che i ritmi circadiani possono anche essere un elemento importante del disturbo affettivo stagionale, o SAD. Cos’è il disturbo affettivo stagionale? I sintomi del disturbo affettivo stagionale sono simili […]
Microbi intestinali, obesità e ritmo circadiano
Quanto influisce la quantità di sonno sulla vostra energia e sul vostro umore? La maggior parte delle persone concorda sul fatto che dormire a sufficienza e con regolarità è molto importante per il benessere di una persona e per il suo rendimento nelle attività della vita. Non solo la quantità di sonno è importante, ma […]
Gli adolescenti hanno bisogno di dormire di più! Perché ne dormono di meno?
Sebbene gli adolescenti si considerino adulti, in realtà hanno esigenze molto particolari. Il loro corpo e i loro ormoni stanno cambiando rapidamente, mentre attraversano gli ultimi scatti di crescita e terminano la pubertà. La maggior parte degli adolescenti ha bisogno di dormire dalle nove alle dieci ore a notte, ma la maggior parte non riesce […]
Ripristinare il ritmo circadiano: L’acido lipoico potrebbe essere la chiave
Gli scienziati potrebbero aver scoperto un nuovo e potente alleato nella ricerca di come i ritmi quotidiani del corpo umano influenzino l’invecchiamento e la salute generale. L’acido lipoico, noto anche come acido alfa lipoico o ALA, è un antiossidante presente in alcuni alimenti e prodotto naturalmente all’interno dell’organismo. Nuove ricerche suggeriscono che l’acido lipoico può […]
La sopravvivenza del più adatto: Il pesce tetra messicano perde il ritmo circadiano per adattarsi
Orologi interni di uomini e pesci La vita degli esseri umani è regolata dai loro ritmi circadiani, o cicli di 24 ore. Questo ritmo interessa tutte le forme di vita, ma vi siete mai soffermati a pensare a una vita senza questo orologio? Recentemente, i ricercatori del Dipartimento di Biologia dell’Università di Lund, in Svezia, […]